Competizione e stile sono due dimensioni incise nel DNA del marchio MCipollini fin dagli esordi risalenti a 14 anni fa. Una prima piccola grande svolta si era registrata a settembre 2022 con l’arrivo della Ago, la prima bici gravel (QUI la nostra news). Ora la gamma strada accoglie la Cipollini Itaca, che inaugura il segmento endurance.

Nuova Cipollini Itaca

Telaio monoscocca TCM 

Itaca mantiene inalterata l’anima costruttiva e riprende la costruzione True Carbon Monocoque (TCM) che prevede un’unica struttura in fibra di carbonio con finitura 3K ottenuta attraverso un ciclo di cottura in autoclave (foto sotto).

La laminazione viene eseguite grazie all’utilizzo di uno stampo in alluminio (foto sotto).
QUI ulteriori dettagli sui metodi di produzione di un telaio in fibra di carbonio.

Nuova Cipollini Itaca

Secondo i tecnici MCipollini la tecnologia TCM, oltre a preservare le qualità tecniche della struttura nel tempo, permette una distribuzione uniforme delle forze e delle pressioni esercitate durante la pedalata.

Le taglie disponibili sono in tutto cinque: XS, S, M, L e XL.

I passaggi ruota sono tra i più abbondanti della categoria e possono accogliere coperture dotate di sezione massima pari a 40 mm (700x40c), dunque ai limiti del gravel.

32 mm (700x32c) è la specifica suggerita ed adottata di serie dal marchio parte del Gruppo Zecchetto su questa nuova piattaforma.

Reggisella “ibrido” e vano con porta magnetica

Oltre a lavorazione e geometrie votate alle lunghe percorrenze, la nuova Cipollini Itaca spicca per l’utilizzo di un materiale del tutto naturale: la fibra di lino.

Il reggisella D-Shape, infatti, intreccia questo filo al tessuto composito delineando i parametri della tecnologia Flax Tech.

Il lino comporta, secondo MCipollini, uno smorzamento delle vibrazioni trasmesse dal terreno al ciclista durante la pedalata.
Il processo di produzione totalmente interno ha permesso così di sperimentare diverse combinazioni fino ad intercettare la miglior soluzione.

Subito sotto il portaborraccia del tubo obliquo si trova il vano portaoggetti, nascosto da una chiusura magnetica che accoglie un astuccio dedicato al trasporto di leve cacciagomme, multitool e camera d’aria in TPU.

Nuova Cipollini Itaca

La nuova Itaca, inoltre, utilizza il forcellino cambio Universal Derailleur Hanger (UDH) messo a punto da Sram.

Nell’articolo qui sotto tutti i dettagli di questo standard.

Attacco cambio UDH sulla bici da strada: sarà lo standard del futuro?

Le opzioni colore sono in tutto tre.
I gruppi trasmissione Shimano Dura-Ace R9200 Di2, Ultegra R8100 Di2 e Sram Rival eTap AXS, tutti dotati di misuratore di potenza, vengono abbinati a ruote Campagnolo o Fulcrum.

Nuova Cipollini Itaca

Peso

Cipollini Itaca (Sram Rival eTap AXS + Fulcrum Rapid Red 500 DB): 8,52 kg

Prezzo

A partire da 6.900 euro


Per maggiori informazioni: mcipollini.com/it

QUI tutte le nostre news sulle bici Cipollini.