Sabato 29 giugno, in occasione della Grand Départ del Tour de France 2024 da Firenze, gli Atleti del team Bahrain Victorious sfoggeranno un nuovo casco. Si chiama Rudy Project Rebel ed è l’ultima novità del marchio trevigiano fondato nel 1985 da Rudy Barbazza.

Rebel è un casco aperto che mette al primo posto la ventilazione grazie a 22 fori ricavati su una struttura che propone una nuova filosofia costruttiva e che non dimentica la sostenibilità.

Meno EPS grazie al carbonio con accento green

La calotta interna è costruita in EPS (polistirene espanso sinterizzato), un polimero ampiamente utilizzato nel settore, ma è proprio qui che si innesta la prima novità.

Rudy Project, infatti, ha voluto applicare per la prima volta inserti in fibra di carbonio per ridurre lo spessore della calotta (e di conseguenza il peso) senza sacrificare nulla in termini di sicurezza e tenuta.

casco Rudy Project Rebel

Oltre alla struttura principale, il nuovo casco Rudy Project Rebel propone un nuovo snodo sotto orecchio Ergo Divider che accoglie un cinturino con fibre riciclate.

Performance e sostenibilità, infatti, vanno costantemente a braccetto in questa nuova creazione Rudy Project: anche le imbottiture interne e il guscio esterno il policarbonato impiegano materiali riciclati.

casco Rudy Project Rebel

Casco Rudy Project Rebel: novità e standard consolidati

Se da un lato forme, costruzione e materiali segnano una svolta rispetto al passato c’è da dire che il Rebel riprende alcuni standard introdotti nel 2022 con l’Egos (QUI il nostro test).

Parliamo in particolare della Airframe Technology. In sostanza la parte frontale dell’anello interno è leggermente staccata rispetto alla calotta: una soluzione che permette all’aria di essere convogliata con maggior efficacia lungo i canali interni.

Rebel conferma, inoltre, il sistema di chiusura micrometrico RSRMicro11, la rete antiinsetto e il sistema di aggancio magnetico Fid Lock.

Rudy Project Rebel: specifiche tecniche

Il nuovo casco è conforme allo standard europeo CE/EN 1078 e ha superato il rigoroso protocollo interno di test rotazionali RP Rotational Impact Test (non richiesti in fase di omologazione).

Nella versione certificata per il mercato americano (CPSC), il casco ha superato brillantemente (5 stelle su 5) i test d’impatto eseguiti dai laboratori Virginia Tech.

casco Rudy Project Rebel

Il Rebel sarà disponibile, a partire dal mese di settembre, in due taglie (S/M e L) e tre opzioni colore: rosso cometa, bianco opaco e nero opaco.

In taglia S/M il casco pesa 250 gr.

Prezzo

Rudy Project Rebel: 299 euro

Per maggiori informazioni: rudyproject.com

QUI tutte le news, i test e gli approfondimenti riguardanti Rudy Project.