Perché sul nuovo Garmin Edge 1050 non c’è la versione Solar?
Arriverà in futuro?
Sono due delle domande più frequenti che abbiamo raccolto subito dopo il lancio del nuovo prodotto premium dell’azienda americana e, a caldo, è una cosa che ci siamo chiesti anche noi.

In occasione della presentazione ufficiale per il mercato italiano abbiamo girato la domanda ad Alberto Villata, Sales & Marketing Manager di Garmin Italia: “la motivazioni è prettamente tecnica, poiché su uno schermo con tecnologia LCD (a cristalli liquidi) non è fisicamente possibile mettere celle solari come invece accade sullo schermo TFT transflettivo”.

Non aspettatevi, dunque, che una versione del Garmin Edge 1050 Solar possa arrivare in futuro, perché al momento non è tecnicamente possibile.

Perché sul Garmin Edge 1050 non c’è la versione Solar?

Quali sono i vantaggi di uno schermo LCD

E’ la prima volta che Garmin utilizza uno schermo LCD su un dispositivo da manubrio e questa scelta è legata alla qualità della visione.

Lo schermo a cristalli liquidi è più luminoso e con colori più brillanti, dunque più leggibile con ogni condizione.
In questo modo, secondo Garmin, si ottimizza l’esperienza d’uso del dispositivo durante la navigazione, ma anche con tutte quelle funzioni evolute che necessitano di un’interfaccia grafica, come Power Guide e Climb Pro. Va in questa direzione anche l’aumento della risoluzione, che rispetto all’Edge 1040 passa da 282×470 pixel a 480×800 pixel.
La dimensione resta invece invariata.

Sostituisce l’Edge 1040, non il 1040 Solar

Sistema operativo e batteria migliorati consentono all’Edge 1050 di avere comunque 20 ore di autonomia in condizioni d’uso intense, pur senza ricorrere al sistema Solar. Un amatore “medio”, dunque, lo dovrà ricaricare più o meno una volta ogni due settimane.

Tuttavia, per gli ultracyclist, i viaggiatori e tutti coloro che non vogliono rinunciare all’autonomia straordinaria di un dispositivo Solar, Garmin manterrà in gamma anche l’Edge 1040 Solar. Il 1040 non Solar, invece, andrà ad esaurimento di magazzino e dunque gradualmente a scomparire.

In sintesi, per il futuro i due prodotti top di gamma per il ciclismo saranno l’Edge 1050 e l’Edge 1040 Solar.

Per maggiori informazioni: garmin.com

Se volete saperne di più su tutte le novità introdotte con il Garmin Edge 1050 vi rimandiamo all’articolo che trovate qui sotto. Più in basso, invece il nostro test del 1040 Solar:

Garmin Edge 1050: nuovo display, sempre più al top

TEST – Garmin Edge 1040 Solar: la prova di lunga durata