Sezione della gomma e larghezza del cerchio. Ecco le indicazioni di Pirelli
Nicola Checcarelli
Sezione della gomma e larghezza del cerchio. Ecco le indicazioni di Pirelli
Nicola Checcarelli
Sezione della gomma e larghezza del cerchio.
Negli ultimi mesi abbiamo parlato molto del rapporto tra dimensione dello pneumatico e larghezza del canale e di come quest’ultima possa influire parecchio su comfort, scorrevolezza e guidabilità.
Se fino a qualche anno fa era normale montare cerchi da 15c, massimo 17c, abbinati a gomme da 23 o 25 mm, oggi il mercato ha virato in modo deciso verso l’utilizzo di gomme di dimensione maggiore e cerchi con canale più largo (da 19 mm in su).
Ma diciamo la verità, siamo in una fase di transizione, in cui si fa ancora molta confusione tra misura nominale della gomma e misura reale (ovvero quanto davvero è larga una volta montata sul cerchio).
Perché la cosa che non tutti sanno (o comunque a cui non tutti prestano attenzione) è che la sezione di uno pneumatico montato su un cerchio non è universale e può cambiare in base alla larghezza del cerchio su cui è montato.
A complicare la situazione, a partire da gennaio 2020 sono stati introdotti nuovi standard ETRTO di riferimento, e questo farà sì che per un po' saranno disponibili sul mercato pneumatici con la stessa larghezza nominale, ma con diversa larghezza effettiva
(per capirci meglio, fino a gennaio 2020 gli pneumatici da 25 erano sviluppati su cerchi da 15c, mentre ora prendono come riferimento cerchi da 19c).
Quindi, come si fa a capire quanto cambia la reale sezione della gomma in base alla larghezza interna del cerchio?
E come va gestita la pressione di gonfiaggio su cerchi più larghi?
Generalizzare non è semplice, perché in base alle caratteristiche costruttive di ogni pneumatico cambia sia la pressione di gonfiaggio consigliata, che la dimensione della gomma una volta installata sul cerchio.
Tuttavia, partendo dalle tabelle dimensionali che Pirelli ci ha fornito in occasione del lancio dei nuovi P Zero TLR, possiamo provare a fare un po’ di chiarezza.
I valori che riportiamo qui sotto fanno riferimento in modo specifico alle gomme Pirelli, ma ci possono servire per estrapolare qualche concetto generale.
IL RAPPORTO TRA SEZIONE DELLA GOMMA E LARGHEZZA DEL CERCHIO
Lo schema in basso è molto utile per capire come cambia la dimensione reale de lo pneumatico rispetto al valore nominale (cioè quello riportato sulla confezione), in base alla larghezza del cerchio.
E' interessante notare come ad un incremento di larghezza del cerchio di 2 mm, corrisponda un aumento della dimensione reale di uno pneumatico (della stessa misura nominale) di 1 mm.
Per quanto riguarda l'opportunità di montare gomme molto larghe su cerchi con canale stretto e, viceversa, gomme dalla sezione contenuta su cerchi larghi, l'unica regola oggettiva da rispettare è quella di rimanere entro i limiti di compatibilità dell’ETRTO).
Detto questo, tenendo conto dei nuovi standard e dell'esperienza maturata in questi anni, i nostri consigli sono questi:
- cerchio da 15-17c: pneumatico da 23-25 mm. Si può arrivare a 28 mm, tenendo conto che la gomma avrà un notevole effetto "baloon".
- cerchio da 19c: pneumatico da 24 fino a 30 mm
- cerchio da 21c: pneumatico da 26 in su.
PRESSIONI DI GONFIAGGIO E LARGHEZZA DEL CERCHIO
Analizzando le tabelle fornite da Pirelli è interessante estrapolare anche alcune informazioni sulla pressione di gonfiaggio.
Per i più esperti si tratta di qualcosa di scontato, ma scommettiamo che in tanti non tengono conto di tutti questi aspetti.
Partendo dal presupposto che è fondamentale rimanere all'interno dei range di gonfiaggio suggeriti da ogni produttore, ecco i semplici concetti che è opportuno ricordare:
- la pressione deve essere adeguata al peso del ciclista. In genere, per una persona di 60 kg, non ha senso gonfiare la gomma al massimo del range consentito;
- una gomma di sezione più larga deve essere gonfiata a pressioni più basse. Tra una 25 e una 30 mm possono esserci anche 2 bar di differenza;
- a parità di sezione della gomma, un canale più largo richiede un'ulteriore riduzione della pressione di gonfiaggio;
- la pressione deve tener conto dello stile di guida e dell'obiettivo del ciclista. Chi cerca maggiore comfort, sulla ruota anteriore può usare una pressione di 0,3-0,5 bar inferiore rispetto a chi ricerca più rigidità e prestazione.
QUI trovate un articolo specifico dedicato a come trovare la pressione di gonfiaggio ideale.
QUI invece un contenuto su quanto incide la gomma sul comportamento della bici.
Condividi con
Tags
Sull'autore
Nicola Checcarelli
Passione infinita per la bici da strada. Il nostro claim rappresenta perfettamente il mio amore per le due ruote e, in particolare, per la bici da corsa. Ho iniziato a pedalare da bambino e non ho più smesso. Ho avuto la fortuna di fare della bici il mio lavoro, ricoprendo vari ruoli in testate di settore, in Regione Umbria per la promozione del turismo in bici, in negozi specializzati. Con BiciDaStrada.it voglio trasmettervi tutta la mia passione per le due ruote.