2016. La tecnologia Future Shock di Specialized fa il suo debutto sulla S-Works Roubaix. sospensione a cartuccia, inserita nel tubo di sterzo con escursione da 20 mm, permette di attivare/disattivare in corsa l’ammortizzazione.

Tecnologia Future Shock Specialized

Nel 2022 il dispositivo viene incorporato anche nel retrotreno della S-Works Diverge STR, che rilancia la visione del marchio statunitense: sospendere il ciclista (Suspend The Rider, STR).

Tecnologia Future Shock Specialized

Qui sotto la nostra news.

Nuova Specialized Diverge STR: il gravel diventa più comodo

A due anni di distanza da quest’ultima innovazione Specialized annuncia i risultati di uno studio condotto dall’Istituto per la Biomeccanica e l’Ortopedia dell’Università Sportiva di Colonia.

Una validazione scientifica esterna che sancisce tre vantaggi sostanziali.
La ricerca, durata sei mesi a Colonia, ha messo alla prova venti ciclisti in tre sessioni separate, ciascuna sotto condizioni controllate da protocolli di test.

Miglioramento del comfort

Utilizzando accelerometri a tre assi e tecnologie di analisi del movimento 3D, lo studio ha rilevato una significativa riduzione delle vibrazioni e delle forze d’impatto che raggiungono braccia, spalle e parte bassa della schiena.

I ciclisti hanno riportato un tasso di percezione dello sforzo (RPE) inferiore con il FutureShock anteriore e posteriore, con una perfetta corrispondenza tra dati oggettivi e soggettivi.

Tecnologia Future Shock: resistenza al rotolamento ridotta

La Diverge STR equipaggiata con Future Shock ha registrato un impulso di frenata inferiore del 6% rispetto alla versione con Future Shock bloccato. Questo si traduce in un significativo vantaggio su lunghe distanze, come afferma Todd Carver, Human Performance Manager di Specialized.

«Con un impulso di frenata inferiore si va più veloce facendo meno fatica. In 200 Km di percorso, gli impatti sono piccoli e frequenti. Per questo la tecnologia Future Shock di Specialized ha semplificato la vita dei ciclisti. Inoltre, la Diverge STR riduce anche il numero di volte in cui è necessario alzarsi in piedi per superare gli ostacoli, migliorando l’efficienza del 7%».

Tecnologia Future Shock Specialized

Nessun impatto sulla potenza

Il design unico STR “sospende” il ciclista sopra la bicicletta stessa, permettendo al telaio, alla forcella e alle ruote di essere progettati per la massima efficienza senza influenzare la cadenza della pedalata.

I dati hanno dimostrato che non c’è stata alcuna interferenza sulla potenza espressa dal ciclista. Anche i dati sulla frequenza cardiaca hanno mostrato coerenza tra la Diverge con STR attivo e la Diverge con STR bloccato. 

Per maggiori informazioni sulla S-Works Diverge STR: specialized.com/it

QUI tutte le news, gli approfondimenti ed i test riguardanti Specialized.

In arrivo ulteriori novità dal marchio di Morgan Hill per quanto riguarda le ruote? Vedremo…

Avete visto le ruote di Alaphilippe al Giro? Sono nuove Roval ancora non in vendita?